
Patrimonio
Monumenti Cittadini
Nel 1990 Alberto Burri (1915-1995) realizzò una grande opera monumentale, commissionatagli da Raul Gardini. Davanti al Palazzo delle Arti e dello
Lui l’Arco di Traiano, icona per i viaggiatori che arrivano e che partono, è tra le testimonianze romane più importanti delle Marche, uno dei
“A te, o grande Iddio, cui obbediscono i venti e le onde” La Statua al Marinaio è un monumento che celebra il rapporto fra Ravenna e il mare
E la leggenda del naufragio di Galla Placidia La Chiesa di San Giovanni Evangelista venne fatta costruire da parte dell’imperatrice Galla Placidia
Un luogo di grande valore per la società Il Cimitero Monumentale di Ravenna è uno splendido capolavoro di arte Ottocentesca dove hanno trovato
Un tributo all’ammiraglio La Statua dell’ammiraglio Ciano fu posta in pieno periodo fascista a Marina di Ravenna, per onorare la sua figura
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale