Ravenna

Il Porto di Ravenna

Il Porto di Ravenna è un Porto «multipurpose» e una piattaforma intermodale con servizi logistici ad alto valore aggiunto, dotata di terminal portuali con collegamenti diretti alla rete stradale e autostradale e alla rete ferroviaria nazionale. 

Il Porto di Ravenna rappresenta l’unico porto dell’Emilia‐Romagna, in virtù della sua posizione geografica strategica serve il Nord Italia e l’Europa centrale, ed è un Porto di riferimento per i mercati del Mediterraneo orientale e del Mar Nero. Svolge un ruolo importante anche per quanto riguarda gli scambi con i mercati del Medio ed Estremo Oriente. 

L’inclusione nel sistema della grande viabilità e il collegamento conle principali reti di trasporto fanno del Porto di Ravenna un nodo accessibile dai principali mercati italiani ed europei, ragione per cui è stato inserito dalla Comunità europea tra i «Core Port» delle reti TEN‐T, e fa parte sia del Corridoio Baltico‐Adriatico che del Corridoio Mediterraneo. 

È inoltre considerato il terminale fluvio‐marittimo sud del sistema idroviario padano‐veneto. 

La partecipazione a progetti finanziati dai fondi europei permette di ottenere importanti risorse per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali, nuovi sistemi e piattaforme ICT e per migliorare la sostenibilità ambientale delle attività portuali. 

Benvenuto al Porto di Ravenna
Esplora la mappa e ingrandisci i porti per scoprire i Punti di Interesse suddivisi per categoria
Tradizioni e Culture
Storie
Patrimonio
Ravenna
La Chiesa di San Giovanni Evangelista image
E la leggenda del naufragio di Galla Placidia La Chiesa di San Giovanni Evangelista venne fatta costruire da parte dell’imperatrice Galla Placidia
Ravenna
Le Pinete di Ravenna image
Un patrimonio naturale Le Pinete sono parte integrante della storia della città, e raccontano l’evoluzione del suo territorio. Diversi interventi
Ravenna
L’Almagià image
Da raffineria di zolfo a Polo Culturale L’Almagià è da sempre uno degli edifici fondamentali che si affacciano sulla Darsena di Ravenna. Nato
Ravenna
Il Capanno Garibaldi image
Da semplice capanno a pezzo di storia Il Capanno Garibaldi, in origine Capanno del Pontaccio, divenne famoso per aver ospitato nel 1849 Garibaldi e
Ravenna
Ravenna e il mare image
Dagli albori ai giorni nostri Il rapporto fra Ravenna e il mare ha origini antichissime.  Già in periodo romano Augusto decise di stanziare a
Ravenna
La statua a Costanzo Ciano image
Un tributo all’ammiraglio La Statua dell’ammiraglio Ciano fu posta in pieno periodo fascista a Marina di Ravenna, per onorare la sua figura
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale
Ancona
Venezia
Ravenna
Trieste
Rijeka
Dubrovnik
Spalato
Zara