Vivere un’esperienza non turistica sulla costa adriatica non è così difficile come sembra, occorre non adeguarsi agli standard del turismo di massa e seguire una vena naturalistica
Se volete scoprire calette con acque turchesi, coste che sembrano disegnate da una bacchetta magica, piattaforme per estrazione sommerse dove la fauna marina locale trova riparo, capanni da pesca e castelli che si specchiano sul Mare Adriatico o città che sembrano cartoline, siate pronti per essere estasiati dalle molteplici diversità della costa italo-Croata.
Due nazioni distinte e diverse una rotta unica che parte dai capanni da pesca in denominati Trabocchi al complesso montano del Gran Sasso in Abbruzzo e finisce con la Grotta Blu di Spalato.
Proseguendo verso nord avrete l’occasione di camminare nelle vestigia romane di Ancona o ammirare il fascino del monte Conero a strapiombo sul mare Adriatico or in Ravenna per provare l’emozione di immergervi accanto alle piattaforme sommerse o ammirare i fenicotteri rosa nella Pialassa ravennate o scorrazzare in bicicletta tra le saline di Cervia o visitare i gli esemplari marini pescati accidentalmente e in riabilitazione presso la ONG CESTHA di Marina di Ravenna.
Terza tappa in territorio italiano dirigendosi a Nord arriviamo a Venezia dove non lontano dalle troppo affollate mete turistiche possiamo camminare in assoluto silenzio lungo il sentiero delle Barene sull’isola del Lazzareto: un sentiero che si apre ogni bassa marea, scrigno di fauna di solito sommersa e non visitabile con l’alta marea
Continuando a est ultima tappa italiana possiamo rivivere l’atmosfera austro- ungarica ammirando il castello di Miramare che si affaccia sul golfo di Trieste o esplorare la riserva naturale della Falesia di Duino, che copre una superficie di 107 ettari in un memorabile paesaggio carsico.
Finalmente arriviamo nella verde e blu Croazia. Verde come il Grobnik Alp vicino a Rijeka dove puoi fare trekking o rilassarti al fiume Rječina che scorre attraverso radure boschive, sponde rocciose e scogliere ripide, fino a un canyon legalmente protetto; blu come l’acqua di Pritišćina, Rukavac o Modra špilja navigando lungo la costa di Spalato si possono scoprire caverne nascoste e rilassarsi su queste spiagge magiche che degradano in acque blu che non sembrano reali.
Programma il tuo viaggio attraverso queste meraviglie adriatiche: Questo percorso che comprende i tesori adriatici è unico e lo ricorderai a lungo per esperienze non convenzionali che custodiscono segreti nascosti.