

La rotta naturalistica
Patrimonio

Ravenna
Le piallasse e i fenicotteri
La fauna dei bacini d’acqua salmastra nel ravennate
L’area di Ravenna è caratterizzata da vaste distese di acqua salmastra che costituiscono delle vere e proprie oasi naturali. Queste zone offrono rifugio e nutrimento per un variegato ecosistema, il cui rappresentante più vistoso è certamente il fenicottero rosa, che da tempo ha colonizzato questi bacini in con coloratissime colonie.
Visualizza la disposizione delle pialasse e scopri la storia dei fenicotteri di Ravenna grazie alla loro Storymap.
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale





















