La rotta dei siti UNESCO
Patrimonio
Venezia

Il molo di San Marco

Venezia ha una Piazza, un Palazzo, un Canale e… un Molo.

San Marco per un millennio fu il centro politico, decisionale e giudiziario della Serenissima Repubblica di Venezia, ma anche un punto di riferimento per le relazioni internazionali per via marittima.

Nell’antichità, infatti, alcune funzioni a supporto del commercio via mare si concentravano proprio nell’area marciana: il campanile aveva anche la funzione di faro, qui si arruolavano rematori e marinai delle famose galee e su quelle rive si apprestava la partenza delle spedizioni mercantili che solcavano l’intero Mediterraneo, e talvolta si spingevano fino alle Terre del Nord.

Oggi San Marco costituisce il fulcro del polo museale veneziano, capace di descrivere le funzioni politiche e commerciali ereditate dalla storia. Le prime si ritrovano nel percorso museale di Palazzo Ducale, le seconde nel Museo Correr che ospita la più completa collezione iconografica di Venezia.

Scegli il media disponibile
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale
Ancona
Venezia
Ravenna
Trieste
Rijeka
Dubrovnik
Spalato
Zara