

La rotta dell’architettura
Patrimonio

Ravenna
Le piccole chiese di Cervia
Il paesaggio del sacro a Cervia
L’area di Cervia, a pochi chilometri dal centro di Ravenna, è costellata da piccoli luoghi di culto che, nel corso dei secoli, hanno svolto un ruolo centrale non solo nella vita religiosa della comunità, ma anche nella costruzione della sua identità storica, culturale e urbana. Ognuna custodisce memorie e opere d’arte preziose: dai dipinti cinquecenteschi della Madonna della Neve, ai crocifissi lignei del Trecento, fino all’organo veneziano di Callido, ancora oggi in funzione.
Scopri la storia delle chiese nell’area di Cervia esplorando la loro Storymap.
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale





















