Tradizioni e Culture
Life Style
Spalato

Il dialetto di Komiža

Il dialetto di Komiža è una variante locale del ciacavo, parlato nella cittadina di Komiža, sull’isola di Vis, in Croazia. È noto per il suo ricco vocabolario legato alla pesca, al mare e alla vita quotidiana sull’isola. Il dialetto include numerosi termini di origine veneziana, italiana e romanica antica, riflettendo la lunga storia marittima di Komiža e i suoi legami culturali con l’altra sponda dell’Adriatico.

È parlato principalmente dai pescatori e dalle generazioni più anziane, ed è considerato a rischio di estinzione, sebbene si stiano facendo sforzi per preservarlo attraverso l’educazione, i festival e la documentazione. Il dialetto di Komiža non è solo un modo di parlare, ma anche un unico patrimonio culturale e linguistico, profondamente radicato nelle tradizioni della costa adriatica.

Scegli il media disponibile
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale
Ancona
Venezia
Ravenna
Trieste
Rijeka
Dubrovnik
Spalato
Zara