Il baccalà è senza dubbio una delle specialità culinarie più amate dai veneziani e uno dei simboli della loro cucina tradizionale. Lo si trova in
Quella della pesca è una tradizione millenaria per Chioggia: un’arte tramandata da padre in figlio. Fonti risalenti al VI secolo dopo Cristo
La Venezia Heritage Tower (VHT) è il punto di osservazione privilegiato sul primo porto industriale italiano, costruito nel 1917 sui bordi della
La Porta da Terra dell’Arsenale di Venezia è uno dei più iconici monumenti architettonici della città, nonché il primo esempio di architettura
A poca distanza a nord della città di Venezia, nel cuore della Laguna, si sviluppa il Sentiero delle Barene: una passeggiata di circa un chilometro,
La portualità veneziana è sempre stata una realtà vasta e complessa che afferisce non solo a Venezia, bensì all’intero ecosistema lagunare di
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale