La Venezia Heritage Tower (VHT) è il punto di osservazione privilegiato sul primo porto industriale italiano, costruito nel 1917 sui bordi della
Il baccalà è senza dubbio una delle specialità culinarie più amate dai veneziani e uno dei simboli della loro cucina tradizionale. Lo si trova in
La storia del Molino Stucky riguarda tre generazioni di mugnai di origine svizzera che dal nulla costruirono una fortuna. La loro influenza non fu
Situata al crocevia tra Est e Ovest lungo le principali Vie commerciali come la via della Seta e la Via delle Spezie, Venezia era uno degli snodi
Con la realizzazione del ponte ferroviario nel 1846, la stazione marittima, l’Officina del gas, i Magazzini Generali e il Cotonificio furono tra le
Oggi come ieri, la professione del pilota, che ha il compito di assumere il comando delle navi in arrivo a Venezia e a Chioggia, è tanto strategica
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale